Le società occulte

Le società occulte

Seguendo le vicende delle varie società segrete dall'antichità ai giorni nostri, l'autore si spinge fino ai fatti legati al Banco Ambrosiano, per poi occuparsi dei precedenti storici delle potenti associazioni contemporanee e presentare in uno studio analitico la Carboneria, la Massoneria, i Rosacroce, i Templari, l'Ordine dei Germani, i Decabristi e la Skull and Bones, concludendo con una rapida carrellata sulle società segrete cinesi, africane e la mafia. In sostanza, l'autore propone un saggio storico-politico . pubblicato a suo tempo con il titolo "Le società segrete: mito, potere e realtà" . ricco di intrecci che pone particolare attenzione ai dettagli. Nella consapevolezza che voci e indiscrezioni hanno spesso un peso illuminante, non sono stati trascurati pettegolezzi, banalità e buffi aneddoti. Secondo Klaus-Rudiger Mai, i moderni partiti politici, inclusi quelli democratici, sono filiazioni dirette delle società segrete fondate in Europa a partire dal XV secolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Essenza di pensiero
Essenza di pensiero

Simone Tondo
Flauto e serpente
Flauto e serpente

Savoia Lara
Amore e demoni
Amore e demoni

Antonio Raia
Notturni viaggi
Notturni viaggi

Giacomo Camedda
Alato notturno
Alato notturno

Francesco Basso
In viaggio verso il centro
In viaggio verso il centro

Alfonsa Lombardo, M. Scafidi