Il Tao della vera felicità

Il Tao della vera felicità

Il Chuang-tzu, così denominato dal nome del suo autore, è considerato dopo il Tao-te-ching il testo più importante della tradizione taoista. L'antologia presentata dalla curatrice comprende 14 capitoli su 33 del testo originario e ha per argomento la ricerca delia felicità. Secondo Chuang-tzu, per raggiungere la gioia e l'armonia non occorre diventare saggi: basta liberare la mente e lasciarsi trasportare dal Tao. Essere felici non significa condurre una vita agiata e concretizzare i propri desideri, ma realizzare se stessi seguendo le proprie inclinazioni, recuperando nel contempo la spontaneità e liberandosi di tutte le costruzioni artificiali della mente. Il che è possibile rimanendo ancorati al presente con mente vigile e distaccata, permettendo così al mondo di fluire con noi e in noi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il coro Verrès. Cinquant'anni di storia 1951-2001
Il coro Verrès. Cinquant'anni di storia...

Francesca Tramontini, Fabrizio Thiébat
Oltre le quinte: 2
Oltre le quinte: 2

Curtolo Angelo, Trezzini Lamberto, Ruggieri Marcello
Arturo Fracassi liutaio
Arturo Fracassi liutaio

Edoardo Maurizio Turci
Gregorian chant
Gregorian chant

Turco Alberto
Napul'... è for you
Napul'... è for you

Sergio Valenza
La musica del XX secolo. Le opere, i compositori, le tecniche, i linguaggi, gli scritti, la critica, le tendenze
La musica del XX secolo. Le opere, i com...

A. M. Morazzoni, von der Veid, G. Taglietti, L. Salvarani