Strega. Fiera, tenace, indomita

Strega. Fiera, tenace, indomita

La strega è una donna nel pieno del suo potere. Saggia e guaritrice, è allineata con i cicli di madre natura e le fasi lunari. Eppure, per tanto tempo, la parola «strega» ha avuto connotazioni negative. In questo libro, l'autrice, illustrando la storia della stregoneria, spiega perché in passato le donne definite «streghe» sono state torturate, annegate o bruciate sul rogo. Lisa chiarisce infine perché il potere delle donne si stia risvegliando proprio in questo momento storico. Il suo libro - che aiuterà le donne a recuperare il significato della parola «strega» in tutte le sue sfumature - fornisce una panoramica delle varie tradizioni della stregoneria dei suoi principi e delle sue pratiche e condivide l'antica saggezza per risvegliare le streghe e il femminino sacro nascosto in ogni donna.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ritorno a casa. La nascita di una coscienza. Storia del cammino verso la guarigione di una tossicodipendente morta a 26 anni per AIDS
Ritorno a casa. La nascita di una coscie...

Zattoni Gillini, Mariateresa
Storia di Paquito. Nascita di una madre
Storia di Paquito. Nascita di una madre

Mariateresa Zattoni Gillini
Le scienze nella scuola elementare
Le scienze nella scuola elementare

Emiliani Zauli Francesco, Betti Francesco