Tao. La via della liberazione

Tao. La via della liberazione

L'antica filosofia del tao è una delle vie per conseguire la liberazione più affascinanti e innovative che siano giunte in Occidente dal lontano Oriente nell'era moderna. Tradotto in oltre cinquanta lingue, il "Tao Te Ching" (Classico della via e della virtù), l'opera basilare della letteratura taoista, oltre a offrire ai suoi lettori grande saggezza nonché consigli sulle questioni terrene, è una finestra che si apre sul mondo misterioso della Cina predinastica. La natura decisamente pratica del pensiero taoista è spesso trascurata dai lettori occidentali che esitano ad abbracciare una conoscenza apparentemente strana ed estranea; tuttavia nella filosofia del tao si può trovare una prospettiva sorprendentemente contemporanea.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parola e ragione
Parola e ragione

F. Trabattoni, Gorgia, Platone, Isocrate
Casa Disney. Autori e diritto d'autore
Casa Disney. Autori e diritto d'autore

Mirko Tavosanis, Fabio Gadducci
Muhammad, il profeta
Muhammad, il profeta

C. Greppi, M. Rossi, Giulio Basetti Sani
La valigia vuota
La valigia vuota

Ferrero Sergio
PostScript
PostScript

Edigeo, Stephen F. Roth, M. Formaggio
Java Gently. Corso introduttivo
Java Gently. Corso introduttivo

Judy Bishop, Paolo Boldi, Daniela Cavallo, Alessandro Orso
C++. Linguaggio, libreria standard, principi di programmazione
C++. Linguaggio, libreria standard, prin...

Antonio Carzaniga, A. Orso, A. Carzaniga, M. Monga, Bjarne Stroustrup, Alessandro Orso, Mattia Monga
Sistemi operativi
Sistemi operativi

Abraham Silberschatz, Peter Baer Galvin, Vincenzo Marra