I libri proibiti. Le rivelazioni degli antichi testi sacri esclusi dal canone biblico

I libri proibiti. Le rivelazioni degli antichi testi sacri esclusi dal canone biblico

Le vicende legate ai testi esclusi dal Canone biblico sono alquanto intricate e affascinanti. Al di là dei sacri testi definiti «canonici», esiste, infatti, anche un’enorme varietà di libri che la Chiesa non riconosce: vangeli apocrifi, testi gnostici e scritti pseudoepigrafi (cioè attribuiti a qualcuno che non ne è il vero autore), per non parlare degli scritti mistici legati alla tradizione cabalistica e dei Rotoli del Mar Morto. Si tratta di antichi manoscritti, denominati nel loro insieme la «Bibbia perduta», ricchi di preziosi ammaestramenti, di cui i lettori sono stati privati per secoli e che da qualche anno a questa parte sono stati finalmente riscoperti e studiati con attenzione. In quest’opera, l’autore ne rivela il contenuto, spiegandone l’importanza e ipotizzando i motivi per cui ciascuno di essi è stato escluso.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Laboratorio alfabeto. Fiabe e attività per iniziare a leggere e scrivere
Laboratorio alfabeto. Fiabe e attività ...

Pietro Acler, Laura M. Fabiani, E. Busani
Qualità di vita e integrazione scolastica. Indicatori e strumenti di valutazione per le disabilità
Qualità di vita e integrazione scolasti...

Crispiani Piero, Giaconi Catia
Imparare a descrivere. Attività per osservare, ascoltare, controntare, concettualizzare, definire, comprendere, produrre, esporre. Scuola primaria
Imparare a descrivere. Attività per oss...

Ferruccio Bianchi, Patrizia Farello
Comprensione e produzione verbale. Storie e attività per il recupero e il potenziamento
Comprensione e produzione verbale. Stori...

Ilaria Pagni, P. Leonardelli
I compiti dell'istruzione. I modelli tradizionali e le scuole alternative in Germania
I compiti dell'istruzione. I modelli tra...

R. Tanzi, Annemarie Augscholl Blasbichler