Incantesimi di protezione. Liberati delle energie e delle influenze negative e abbraccia il tuo potere

Incantesimi di protezione. Liberati delle energie e delle influenze negative e abbraccia il tuo potere

Oltre 100 incantesimi di protezione e difesa e un glossario di simboli protettivi, pietre e tanto altro Bandisci l'energia negativa, allontana le persone sgradevoli e difendi i tuoi averi, il tuo spirito e il tuo spazio con questo libro incentrato specificamente sulla protezione. Nel nostro mondo c'è molto di cui preoccuparsi, su scala globale (il cambiamento climatico, l'incertezza politica) e personale (un ex fidanzato tossico, il bullismo informatico e altro). Gli incantesimi possono aiutarti a trovare conforto in un mondo stressante. Questo libro ti darà gli strumenti per poterti difendere a livello energetico e fisico. Arin, infatti, ti aiuterà a purificare la tua casa, scacciare energie negative, mettere una bolla protettiva intorno a te preservando la pace nella vita quotidiana.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Incantesimi di protezione. Liberati delle energie e delle influenze negative e abbraccia il tuo potere
  • Autore: Arin Murphy Hiscock
  • Curatore:
  • Traduttore: Daniel Panizza
  • Illustratore:
  • Editore: Armenia
  • Collana: Magick
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 208
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788834441176
  • Bambini e ragazzi - Libri illustrati

Libri che ti potrebbero interessare

Allah superstar
Allah superstar

Lorenza Pieri, L. Pieri, Yassir Benmiloud (Y. B.)
Papaveri neri per Roddick
Papaveri neri per Roddick

Daniel Vázquez Sallés
Pura vita
Pura vita

De Carlo, Andrea
La musica
La musica

Alberto Rivaroli, Pasquale Di Molfetta (Linus)
Diario di una (vera) stronza
Diario di una (vera) stronza

A. De Vizzi, Adèle Lang
Pied-à-terre
Pied-à-terre

Fausta M. Rigo
Gli impostori
Gli impostori

Santiago Gamboa, Pino Cacucci
La saggezza dei maestri Zen nell'opera di Sengai
La saggezza dei maestri Zen nell'opera d...

Cristina Ceci, Paolo Lagazzi