Cosa ci rende umani? L'intelligenza artificiale GPT risponde alle più grandi domande sulla vita

Cosa ci rende umani? L'intelligenza artificiale GPT risponde alle più grandi domande sulla vita

Un'impresa rivoluzionaria. Un libro che esplora la spiritualità umana utilizzando la più grande tecnologia in evoluzione di intelligenza artificiale. Perché siamo qui? Cosa significa amare? Come superiamo la sofferenza? Come possiamo sentirci meno soli? La felicità è davvero possibile? Per migliaia di anni, l'umanità si è rivolta agli stessi testi sacri per una risposta alle domande universali - dalla Bibbia e dal Tao Te Ching, dalla poesia di Rumi e di Saffo, fino ai mistici moderni. Ma chiediti, se potessi prendere tutta la saggezza contenuta all'interno di queste opere e, utilizzando l'intelligenza artificiale più avanzata del mondo, ricevere tutte le risposte? Cosa succederebbe? Grazie a OpenAI, un laboratorio di ricerca senza scopo di lucro co-fondato da Elon Musk e da altri tecnici luminari, questo è ora possibile.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arte medioevale nelle lame di Fasano
Arte medioevale nelle lame di Fasano

Raffaele Semeraro, M. Luisa Semeraro Herrmann
Istologia
Istologia

Bergman Ronald A., Afifi Adel K., Heidger Paul M.
Esercizi di fisica: 2
Esercizi di fisica: 2

Allegrini Maria, Batignani Giovanni, Faetti Sandro
Vuleva speddetrà
Vuleva speddetrà

Carrino Silvio