La madre assassina

La madre assassina

Ermanno Cavazzoni ci fa entrare in una mente forse paranoide, ma in cui tutto è perfettamente coerente.«Il racconto, non c'è neanche da dirlo, è condotto magistralmente. la suspense è tenuta fino all'ultimo. A dare manforte accorre servizievole anche la tematica angosciosa, tutta contemporanea anche se con antichissime radici mitologiche, del corpo sostituito dalle protesi» - Daniele Giglioli, La Lettura È un poliziesco? Sì, di genere nuovo. C'è il morto, ed è il morto che conduce le indagini per scoprire chi lo ha assassinato. È stata sua madre? Che lo ha assassinato e sostituito con un altro identico a lui, ma artificiale? Gli indizi sono molteplici e ambigui. Il morto che indaga è un giovane di 22 anni, Pacini André, angosciato, spaventato, assediato dagli incubi, che abita con la madre in un rapporto malsano. A poco a poco si scoprono cose inaudite, a prima vista impossibili. Tutto si svolge in un normale condominio di Milano: i segreti stanno nella cantina, dove gira un gatto spellato. Il sospetto è che i condomini siano complici dell'assassinio, capeggiati dalla madre coi suoi modi zuccherosi da piovra. In correità con l'amante, il ragioniere Olivi, l'amministratore dello stabile. E se invece l'assassinato fosse in preda a un delirio di sospetti e di gelosie? La soluzione è inaspettata come un terremoto. Sembra che il caso sia accaduto davvero nel 2010, a quanto assicura l'autore. Ermanno Cavazzoni ci fa entrare in una mente forse paranoide, ma in cui tutto è perfettamente coerente.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il pensatore solitario
Il pensatore solitario

Ermanno Cavazzoni
Il viaggio d'inverno. Il viaggio d'inferno
Il viaggio d'inverno. Il viaggio d'infer...

Georges Perec, Jacques Roubaud
Il pensatore solitario
Il pensatore solitario

Ermanno Cavazzoni
Le leggende dei santi
Le leggende dei santi

Jacopo Da Varagine, Ermanno Cavazzoni, E. Cavazzoni