Figlia femmina

Figlia femmina

Laurence Barraqué è nata nel 1959, il padre, medico, dopo la prima figlia, sua sorella Claude, sognava un maschio, tanto da darle il nome dell'attore Laurence Olivier. La madre, invece, fa la casalinga, è brava a cucinare e a giocare a tennis. Una famiglia normale della piccola borghesia di Rouen, nel nord della Francia. Fin da bambina Laurence capisce che il ruolo di una ragazza nella vita e nella società è diverso e inferiore rispetto a quello dei ragazzi: alla domanda per il censimento del 1964 se avesse figli, suo padre rispose prontamente: "No. Ho due figlie." Quando Laurence negli anni novanta diventa lei stessa madre deve fare i conti con cosa significhi essere una femmina, una donna, un genitore e quali lezioni dovrebbe cercare di tramandare o evitare. Nella sua analisi dei modi sottili e consueti in cui le donne sono mortificate da una società sessista, Camille Laurens, in questo libro toccante e potente, racconta in forma di romanzo le sue esperienze di donna che ha vissuto i grandi cambiamenti della società francese negli ultimi decenni. "Figlia femmina" è allo stesso tempo intimo, coinvolgente e travolgente nella sua rappresentazione delle grandi sfide che dobbiamo affrontare, come la parificazione del sistema educativo e la trasmissione dei valori femministi alle generazioni più giovani.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guerrilla marketing diventa green
Guerrilla marketing diventa green

Levinson Jay C., Horowitz Shel
Anna Magnani
Anna Magnani

Andrea Borini
Federico Fellini
Federico Fellini

Andrea Borini