Manifesto del libero pensiero

Manifesto del libero pensiero

Chi ha paura della libertà d’espressione? Paola Mastrocola e Luca Ricolfi cercano la risposta a una domanda che si è insinuata pericolosamente nelle nostre vite. La censura autoritaria di un tempo si è trasformata in un follemente corretto che piega la lingua alle mode del momento, tra parole innocenti messe sotto accusa e surreali neologismi “inclusivi”, e in una cultura della cancellazione che rilegge il passato con lo sguardo di oggi. Così, nella giungla di internet e della gogna globale che ha bandito l’ironia e il dialogo, dilaga un clima inquisitorio e intimidatorio imposto da autoproclamati custodi del Bene. Mastrocola e Ricolfi lo raccontano, ne individuano le cause storiche e propongono rimedi, fino a comporre un vero e proprio manifesto per restituire la libertà alla parola oppressa dei nostri tempi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nuovo Vivere l'Italia. Generale-Regionale-Atlante. Per la Scuola media: 1
Nuovo Vivere l'Italia. Generale-Regional...

Ruffinengo Chiara, Corbellini Giancarlo
Karpòi. 400 versioni greche per il biennio con un'antologia di 106 brani d'autore
Karpòi. 400 versioni greche per il bien...

Silvia Corbinelli, Odoardo Piscini
Antropologia filosofica
Antropologia filosofica

Coreth Emerich
Le nouveau France échos. Per le Scuole superiori
Le nouveau France échos. Per le Scuole ...

Thierry Yolande, Cornaviera Daniela
De viris illustribus. 1.
De viris illustribus. 1.

Cornelio Nepote, G. Bonetto
De viris illustribus: 2
De viris illustribus: 2

Cornelio Nepote
Terre e culture del mondo
Terre e culture del mondo

Guido Corradi, Monica Morazzoni
Enquete
Enquete

E. Correzzola, Zaquini Leotta S.