E noi balliamo. Il paese degli altri. Vol. 2

E noi balliamo. Il paese degli altri. Vol. 2

È il 1968 e a Meknes, in Marocco, con sforzi e tenacia, Amin ha trasformato quella che era una proprietà arida in una fiorente attività agricola. Il suo successo imprenditoriale ed economico lo accomuna a quella nuova borghesia che prospera, crede in un domani felice e lo celebra. Sua moglie Mathilde, però, si sente sempre più trascurata e spaesata in quella terra che, nonostante tutto, non riesce a sentire sua. Mentre Aisha, la figlia, torna dopo aver studiato medicina in Alsazia, da dove veniva la madre, e intraprende una relazione con Mehdi, brillante studente di economia politicamente impegnato, e Selim, il figlio adolescente, si confronta con le sue insicurezze e con la figura di un padre così ingombrante, alla ricerca di un posto nel mondo. Il Marocco indipendente sta lottando per fondare la sua nuova identità, combattuto tra arcaismi, le tentazioni illusorie della modernità occidentale e le ferite inferte dal recente passato coloniale. È in questo periodo travagliato, tra edonismo e repressione, che una nuova generazione dovrà fare delle scelte, spesso dolorose.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Foglie di primavera
Foglie di primavera

Aaron Esterson
I compagni sconosciuti
I compagni sconosciuti

Franco Lucentini
I fiumi profondi
I fiumi profondi

Arguedas, José M.
Qualcuno ha mentito
Qualcuno ha mentito

Mancassola Marco
Le opere narrative: 1
Le opere narrative: 1

Vittorini Elio
Scritti letterari
Scritti letterari

Manzoni Alessandro
Tigre, tigre
Tigre, tigre

Fragoso Margaux
Igiene e sanità pubblica per scienze motorie
Igiene e sanità pubblica per scienze mo...

Giorgio Liguori, Vincenzo R. Spica, Giorgio Brandi