La città universale

La città universale

Dario Nardella è diventato fiorentino a quattordici anni, quando si è trasferito in città dalla Napoli natale. A Firenze ha frequentato il liceo, l’università e il conservatorio, a Firenze è cresciuto e di Firenze è diventato sindaco nel 2014. La definisce una città universale, una città in cui si vive immersi nell’arte e nella storia, meta e tappa di persone di tutto il mondo, in cui il rapporto costante con il bello forgia il modo di vivere e di pensare dei suoi abitanti. Proprio il ruolo di sindaco di Firenze, palcoscenico privilegiato, l’ha portato ad assumere responsabilità e funzioni a livello internazionale, a conoscere e studiare le città più importanti del nostro continente e a collaborare con i loro sindaci e amministratori. Sono state queste esperienze a confermare la sua convinzione che le città siano il presente e il futuro dell’Europa, luogo di incontro e scambio, di relazioni e di mediazione, di inclusione e di complessità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiori di campo
Fiori di campo

Silvio Papini
Stati d'assedio
Stati d'assedio

Favre Chanoux Antoinette, Carle Lucia
Il pranzo di Natale
Il pranzo di Natale

Paolo Cappelletti
Lindsey and the Jedgar
Lindsey and the Jedgar

Wahn Elizabeth
Verde... giallo... rosso
Verde... giallo... rosso

Tarchi Giada, Miniati Massimiliano, Fusi Fabrizio
La scuola ritrovata. Un progetto semisconosciuto di Giovanni Michelucci
La scuola ritrovata. Un progetto semisco...

Caterina Barbieri, Andrea Bulletti