Il cane ha sempre fame. Testo tedesco a fronte

Il cane ha sempre fame. Testo tedesco a fronte

Nel 1348 un terremoto sconvolse il Friuli e poco dopo la peste spazzò l’Europa con violenza, tanto che, ad Avignone, il papa Clemente VI per proteggersi stette seduto tra due fuochi per tutta la durata della pandemia. A questo evento storico è dedicata la prima poesia che, metafora di quello che l’autrice ha vissuto mentre scriveva, fa da prologo alle cinque parti di questa raccolta in cui Anja Kampmann mostra il suo grande talento e la sua capacità di raccontare, con i versi, il mondo in cui viviamo. Quest’epoca definita antropocene, in cui l’uomo ha influenzato in modo permanente, e spesso tragico, il nostro pianeta e gli altri esseri viventi; ma Kampmann evoca anche la sua infanzia nel nord della Germania, i traumi della storia, e lo fa sempre senza dare giudizi, ma solo trasformando in poesia ciò che la circonda.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Il cane ha sempre fame. Testo tedesco a fronte
  • Autore: Anja Kampmann
  • Curatore:
  • Traduttore: Dafne Graziano
  • Illustratore:
  • Editore: La nave di Teseo
  • Collana: I venti
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 240
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788834615348
  • Narrativa - Classici

Libri che ti potrebbero interessare

La giungla. Il mio piccolo grande puzzle. Ediz. illustrata
La giungla. Il mio piccolo grande puzzle...

Fletcher Julie, Lubecka Anna
La fattoria. Il mio piccolo grande puzzle. Ediz. illustrata
La fattoria. Il mio piccolo grande puzzl...

Fletcher Julie, Lubecka Anna
Il fuoco
Il fuoco

Neville Katherine
L'aiuto
L'aiuto

Stockett Kathryn
The hand of Palladio
The hand of Palladio

Capellini Lorenzo, Portoghesi Paolo