Il professore ebreo perseguitato due volte. Tullio Terni e l'ipocrisia italiana

Il professore ebreo perseguitato due volte. Tullio Terni e l'ipocrisia italiana

“Nelle prime ore della mattina del 25 aprile del 1946, a un anno esatto dalla Liberazione, la moglie e i figli dello scienziato Tullio Terni trovarono il suo corpo oramai senza vita, nella sua stanza, avvolto in un plaid scuro. Scienziato di fama, docente universitario, membro dell’Accademia dei Lincei, Terni era stato cacciato dall’Università e messo al bando dalla vita civile a causa delle leggi razziali del ’38. Emarginato, ridotto al silenzio, costretto alle pratiche più umilianti, si era procurato una fiala di cianuro perché non voleva che la sua vita e quella della sua famiglia venisse stroncata per mano dei nazisti. Ma quel cianuro fu usato da Terni dopo aver subito un’altra e inattesa umiliazione: il verdetto di epurazione dall’Accademia dei Lincei pronunciato da un tribunale che lo aveva messo al bando una seconda volta come ‘vile’ e ‘fascista’. Un professore ebreo, cacciato come ebreo durante il fascismo, accusato di complicità con il fascismo da un tribunale antifascista.” Com’è possibile che un professore discriminato dal fascismo sia stato giudicato complice dello stesso regime che lo aveva brutalmente epurato?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il professore ebreo perseguitato due volte. Tullio Terni e l'ipocrisia italiana
  • Autore: Pierluigi Battista
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: La nave di Teseo
  • Collana: Le onde
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 144
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788834621684
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Il fattore R. Conversazione con Pierluigi Battista
Il fattore R. Conversazione con Pierluig...

Alberto Ronchey, Pierluigi Battista
Un caffè in compagnia. Conversazioni sul presente e sul destino
Un caffè in compagnia. Conversazioni su...

Renato Farina, Luigi Giussani, Pierluigi Battista
Il fattore R. Conversazione con Pierluigi Battista
Il fattore R. Conversazione con Pierluig...

Ronchey Alberto, Battista Pierluigi