Il gioco di Henry

Il gioco di Henry

Henry ha un buon lavoro da contabile, ama la musica country, frequenta i bar e corteggia le cameriere, e può concedersi una bevuta di tanto in tanto. Nella sua vita, però, c'è una sola profonda ossessione: giocare. Ha inventato una simulazione del baseball con dadi e tabelle, in grado di riprodurne i meccanismi, il magico bilanciamento di azione e strategia, forza fisica ed eleganza, attacco e difesa. Ogni sera Henry si trasforma nel proprietario della 'Universal Baseball Association', e proietta nella sua mente i fuori campo e le urla dello stadio, i giovani atleti e le loro gesta. Così, in qualche modo, la sua vita si infiamma, l'emozione si fa strada nella noia quotidiana, e il contabile si scopre capace di creare storie e personaggi, di vivere conflitti e amori, rimanendo in miracolosa sospensione tra il reale e l'immaginario. Fin quando nel campo di gioco, e nel dominio della fantasia, non fa il suo ingresso la morte, annunciata da un tiro dei dadi.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Francesco Albano. Bestiario quotidiano. Catalogo della mostra (Legnano, 15 novembre 2008-1 febbraio 2008). Ediz. italiana e inglese
Francesco Albano. Bestiario quotidiano. ...

F. Arensi, Stefano Castelli, C. Martino, Flavio Arensi
Dream. Cars of the future since 1950
Dream. Cars of the future since 1950

Tumminelli Paolo, Molineri Giuliano
Karajan. The master's style
Karajan. The master's style

Vittoria Morbio, V. Crespi Morbio