La storia del generale Dann, della figlia di Mara, di Griot e del cane delle nevi

La storia del generale Dann, della figlia di Mara, di Griot e del cane delle nevi

Guidato dalla sua inesauribile sete di avventure, il giovane Dann decide di intraprendere il cammino verso le Montagne di Ghiaccio che delimitano il confine meridionale di Yerrup, a nord di Yfrik; giunto in cima a una scogliera, contempla l'ineffabile, remoto candore del paesaggio naturale, e sfida gli elementi. Nel suo destino c'è un laborioso percorso di conoscenza, durante il quale incontrerà occasionali compagni di viaggio, approfondirà la consapevolezza della propria duplice sessualità e aprirà il cuore a quello che si rivelerà il più fedele degli amici, un cane delle nevi. Finirà per essere l'artefice quasi inconsapevole della rinascita di uno Stato, di cui diverrà generale e principe, grazie soprattutto al suo zelante subalterno, Griot.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La moda nell'arte. Percorsi nella pittura a Padova
La moda nell'arte. Percorsi nella pittur...

M. Beatrice Rigobello Autizi
Marte Jacobs
Marte Jacobs

Tim Krabbé, F. Paris
Applicazioni dell'algebra lineare e della geometria analitica
Applicazioni dell'algebra lineare e dell...

P. Valabrega, S. Greco, L. Corgnier
Ex drummer
Ex drummer

Herman Brusselmans, C. Di Palermo
L'Europa di Carlo Magno nacque in val di Chienti
L'Europa di Carlo Magno nacque in val di...

Graziosi Marco, Carnevale Giovanni, Scoccianti Giovanni
La carrozzeria. 1.Progetto e componenti
La carrozzeria. 1.Progetto e componenti

Lorenzo Morello, A. Tonoli, L. Rosti Rossini
La carrozzeria. 2.Progetto del sistema
La carrozzeria. 2.Progetto del sistema

Lorenzo Morello, A. Tonoli, L. Rosti Rossini
L'autotelaio. 1.Progetto dei componenti
L'autotelaio. 1.Progetto dei componenti

Lorenzo Morello, Giancarlo Genta
Pratese a Vernio
Pratese a Vernio

Caselli Mario
Memorie del cuscino
Memorie del cuscino

Emanuela Mascherini