L'ultima caccia

L'ultima caccia

E' il 1933: il Texas è schiacciato dalla Grande Depressione. Richard Dale, un ragazzino di quindici anni che sogna di diventare scrittore, è ossessionato dall'idea di dare la caccia a un cinghiale selvatico che terrorizza da anni le campagne intorno al fiume Sabine, e che neppure suo padre, grande campione di lotta, è mai riuscito a catturare. Si tratta di una bestia spaventosa, di proporzioni gigantesche, una creatura mitica, quasi soprannaturale. Finché, una notte, il cinghiale esce dalle nebbie del mito e si fa minacciosamente concreto, attaccando Richard nei suoi affetti piú profondi. Al ragazzo non resterà che accettare la sfida con le sole armi di cui dispone: l'astuzia e il coraggio. AI suo fianco avrà Abraham, il suo migliore amico, un ragazzo nero che sogna di tornare un giorno nella sua terra con una fama da grande guerriero. "L'ultima caccia" è un'opera a sé nel 'corpus' di Joe R. Lansdale, ma anche un'ulteriore prova dell'abilità dello scrittore nel cimentarsi in generi diversi. Richiamandosi direttamente all'atmosfera di "In fondo alla palude", permette inoltre ai lettori che hanno amato quel capolavoro di conoscerne meglio luoghi e personaggi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Habitat e vertebrati: faggete dell'Appennino Settentrionale
Habitat e vertebrati: faggete dell'Appen...

Bruni Adriano, Bonani Saverio, Cappellini Fabio
Omaggio a Les belles lettres. La cultura francese e gli studi classici
Omaggio a Les belles lettres. La cultura...

Garzya Antonio, D'Elia Salvatore, Vallet Georges
Quaderni di lingue e letterature
Quaderni di lingue e letterature

Capozucca Francesca, Di Giuseppe Rita, Ligas Pierluigi
Poeta faber. Allegorie della materia
Poeta faber. Allegorie della materia

Cavallin Jean-Christophe
Il viaggio dell'avvoltoio
Il viaggio dell'avvoltoio

Michele Canzoneri, Eva Di Stefano
Il viaggio dell'avvoltoio
Il viaggio dell'avvoltoio

Michele Canzoneri, Eva Di Stefano