Uno nessuno centomila da Luigi Pirandello

Uno nessuno centomila da Luigi Pirandello

A Severino Ventura, il più scrupoloso degli esattori domiciliari, i conti sono sempre tornati. Finora. Vitangelo Moscarda, il banchiere più in vista di Richieri, si è dissolto nel nulla, e con lui sono spariti anche tutti i suoi libri mastri. Chi meglio di un esattore per rintracciarlo? La polizia e i familiari possono anche fallire, ma le tasse ti trovano. Sempre. Così, abituato a stanare anche la più piccola stortura su un documento, Severino deve distogliere lo sguardo dalle carte e scandagliare la caotica Richieri. Con i testimoni, però, c’è un problema: dall’ex moglie Dida ai vecchi soci Firbo e Quantorzo, dai derelitti Marco di Dio e Diamante alla misteriosa Anna Rosa, ognuno di loro offre un profilo dello scomparso profondamente diverso dal precedente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Donne al lavoro
Donne al lavoro

Maria Letizia Pruna
Il giornale
Il giornale

Paolo Murialdi
La memoria di un riformista
La memoria di un riformista

A. Ricciardi, Gino Giugni
L'esercito degli invisibili. Aspetti economici dell'immigrazione clandestina
L'esercito degli invisibili. Aspetti eco...

Chiuri M. Concetta, Coniglio Nicola, Ferri Giovanni