Modifica delle condizioni di separazione e divorzio

Modifica delle condizioni di separazione e divorzio

La funzione dei procedimenti di modifica delle condizioni stabilite nella sentenza di separazione o di divorzio è quella di rivedere ed attualizzare, alla luce di nuovi elementi, un precedente assetto di interessi; ne consegue che non qualunque mutamento successivo delle condizioni personali ed economiche dei coniugi costituisce "giustificato motivo di revisione", ma soltanto quei fatti sopravvenuti alla separazione o al divorzio che determinano, oggettivamente, una alterazione della pregressa situazione di equilibrio delle posizioni delle parti. In quest'ottica è utile proporre una casistica giudiziaria delle più frequenti circostanze di fatto dedotte dai coniugi per ottenere la modifica delle condizioni di separazione o di divorzio, sia sotto il profilo economico (ad es., licenziamento, pensionamento, dimissioni dal lavoro, costituzione di un nuovo nucleo familiare, ma, anche, raggiungimento dell'indipendenza economica dei figli maggiorenni, progressione in carriera e miglioramenti economici in genere) che di relazione con i figli (ad es., gravi inadempienze ai doveri genitoriali, comportamenti pregiudizievoli per i figli ovvero ostacolanti le corrette modalità dell'affidamento).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The informant
The informant

M. Carozzi, M. Gardella, A. Zucchetti, Kurt Eichenwald
Attimi d'incanto
Attimi d'incanto

Fabris Patrizia
Graffi sull'anima
Graffi sull'anima

Maria Enrica Braggion, C. Lamantea
All'improvviso, un canto
All'improvviso, un canto

Antonella Ravagnan
Sicutera nun prinsipio. Cronache di Adria e del Polesine nei primi anni '90 del Novecento
Sicutera nun prinsipio. Cronache di Adri...

A. Tumiatti, C. Tumiatti, Romano Beltramini