Surrogazione e portabilità dei mutui. Funzione, struttura, efficacia e validità delle fattispecie

Surrogazione e portabilità dei mutui. Funzione, struttura, efficacia e validità delle fattispecie

L'obiettivo principale della trattazione è quello di individuare la "funzione" e la "struttura" della surrogazione per pagamento nel nostro ordinamento giuridico. Si tratta di stabilire se la surrogazione si realizzi nella coesistenza di due rapporti obbligatori, oppure nella permanenza di un unico rapporto giuridico. Si procede, poi, alla verifica della compatibilità fra la funzione e struttura della surrogazione per pagamento in generale, con la funzione della portabilità dei contratti di mutuo. La funzione della portabilità consente, in particolare, di ricostruire, organicamente, la relativa regolamentazione giuridica. Si svolge, quindi, un approfondimento sul tema della efficacia della annotazione a margine della iscrizione della garanzia ipotecaria, ex art. 2843 ce. Infine, la trattazione si sofferma sulla ricostruzione analitica degli atti giuridici dai quali deriva l'effetto della surrogazione per volontà del debitore, con ricostruzione organica della figura della surrogazione successiva o seriale. Il presente lavoro costituisce uno strumento utile per chi volesse approfondire una materia complessa, in seguito alla introduzione, nel nostro ordinamento, della figura della portabilità dei contratti di mutuo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Surrogazione e portabilità dei mutui. Funzione, struttura, efficacia e validità delle fattispecie
  • Autore: Adriano Baratteri
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Giappichelli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788834815991
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

Regno a venire
Regno a venire

James Graham Ballard, F. Aceto
Lo squalificato
Lo squalificato

Osamu Dazai, M. Bonsanti
Donne e uomini
Donne e uomini

V. Mantovani, R. Duranti, Richard Ford
Il mondo estremo
Il mondo estremo

Christoph Ransmayr, C. Groff
Gli anormali. Corso al Collège de France (1974-1975)
Gli anormali. Corso al Collège de Franc...

Michel Foucault, V. Marchetti, A. Salomoni, V. Marchetti, A. Salomoni
La scommessa della decrescita
La scommessa della decrescita

Serge Latouche, M. Schianchi
La consulenza filosofica. La filosofia come opportunità di vita
La consulenza filosofica. La filosofia c...

Gerd B. Achenbach, R. Soldani
Sei sicuro di non essere buddhista?
Sei sicuro di non essere buddhista?

Norbu Khyentse (Rinpoche), C. Spinoglio