La concessione di servizi

La concessione di servizi

Il testo rappresenta uno strumento di riferimento e un ausilio concreto per tutti gli operatori del settore, essendo tra i pochissimi dedicati specificamente alle problematiche della concessione di servizi, sotto il profilo comunitario e nazionale. Il volume ricostruisce la disciplina dell'istituto della concessione di servizi, analizzando la normativa comunitaria e nazionale e compie una attenta ricognizione della giurisprudenza della Corte Europea e delle supreme corti nazionali. L'autrice evidenzia come le norme nazionali, adottate in attuazione delle direttive e dei principi sanciti dalla Corte di giustizia - che hanno innovato aspetti fondamentali del tema - garantiscano oggi una maggiore trasparenza, pubblicità e par condicio all'istituto della concessione di servizi. In tale contesto, e per la loro stretta connessione, sono state anche analizzate e commentate le recentissime disposizioni normative in materia di liberalizzazione dei servizi pubblici locali contenute nell'art. 4 del D.L. 13 agosto 20.11, n. 138 , e nella legge di conversione 14 settembre, n. 148 modificata dalla legge n. 183 del 2011 (legge di stabilità 2012). Nel testo vengono infine analizzati e approfonditi i profili processuali, alla luce delle novità introdotte dal codice del processo amministrativo di recente adozione (D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104) e con particolare attenzione al delicato problema del riparto di giurisdizione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Procedure concorsuali. Con CD-ROM
Procedure concorsuali. Con CD-ROM

Sanzo Salvatore, La Croce Giovanni
Vivere senza rimpianto. Vivere e morire nella luce del buddhismo tibetano
Vivere senza rimpianto. Vivere e morire ...

P. Melchiori, Arnaud Maitland
Il Vittoriano. Roma
Il Vittoriano. Roma

M. Rosaria, Coppola
Come un uragano
Come un uragano

Cenci, Giuseppe C.