I contenuti obbligatori intersindacali nella teoria giuridica del contratto collettivo

I contenuti obbligatori intersindacali nella teoria giuridica del contratto collettivo

Il contratto collettivo di lavoro, un tema classico del diritto sindacale, visitato dall'angolazione della disciplina negoziale dei rapporti obbligatori intersindacali. La trattazione offre un'analisi aggiornata degli istituti della c.d. parte obbligatoria del contratto collettivo (disciplina negoziale del conflitto sindacale, articolazione contrattuale, imputazione degli effetti del contratto, responsabilità contrattuale intersindacale, rapporti fra contrattazione collettiva e legge), calata nel contesto di una ricostruzione globale del contratto collettivo come atto negoziale caratterizzato da una propria identità strutturale e funzionale. Pur conservando una forte impronta teorica di base, lo studio accompagna il momento della ricostruzione sistematica degli istituti indagati all'attenzione alle questioni emergenti dalla più recente prassi sindacale ed alle indicazioni fornite dalla giurisprudenza, proponendo ausilio per l'operatore teorico ed un utile strumento per quello pratico
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ora che cade una pioggia
Ora che cade una pioggia

Calligaro Cinzia
Lo strano nemico
Lo strano nemico

Lauria, Francesco P.
Sulla soglia
Sulla soglia

Manzini Gianna
Carta stampata
Carta stampata

Thorimbert Toni
L'imbuto di chiocciola
L'imbuto di chiocciola

Bertelli Diego
Gli uomini finestra
Gli uomini finestra

Lemaire Jean-Pierre
Un catechismo per la libertà
Un catechismo per la libertà

Alice Gombault, Jacques Gaillot, Pierre De Locht
Sotto al portico d'Ottavia
Sotto al portico d'Ottavia

Colaiacomo Simone
La fisica daunica. 2.Gargano
La fisica daunica. 2.Gargano

I. Damiani, L. Lunetta, Michelangelo Manicone
Satyrae. 1.Decadi I-V
Satyrae. 1.Decadi I-V

Francesco Filelfo, S. Fiaschi