Filosofie della norma

Filosofie della norma

Le norme fanno parte della nostra esperienza quotidiana: ognuno di noi agisce, ogni giorno, in funzione di una pluralità di norme. "Ma che cos'è una norma?" E questa la domanda sottesa ad ogni filosofia della norma. A contatto con questa domanda, la riflessione filosofica sulla norma si diffrange in almeno cinque differenti direzioni d'indagine: "Che tipo di entità è una norma?" "Le norme sono tutte omogenee, o esistono, invece, diversi tipi di norme?""Vi sono realtà la cui esistenza è resa possibile da norme?""In che cosa consiste la validità d'una norma?""In che modo le norme operano sul comportamento d'un agente?"Lungo queste cinque direzioni dell'indagine sulle norme s'intersecano e si contaminano le categorie e i paradigmi concettuali (provenienti dalla filosofia del diritto, dalla semiotica, dalla filosofia del linguaggio, dalla fenomenologia, dalla teoria dell'oggetto, dall'ontologia sociale e dalla sociologia) proposti dai venticinque autori dei trentuno saggi raccolti in questa antologia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viaggio nel sud
Viaggio nel sud

Antonio Seccareccia
Piano casa, detrazioni fiscali e fotovoltaico. Nuove opportunità tra economia ed ecologia
Piano casa, detrazioni fiscali e fotovol...

Moroni Mauro, Onofri Fabrizio
Semplici omicidi
Semplici omicidi

Mos Maurizio
Manuale di sopravvivenza a tre gemelli
Manuale di sopravvivenza a tre gemelli

Bartolini Luca, Bartolini Chiara, Bartolini Giulia