Obbligo di sicurezza e tutela dell'occupazione. Diritto alla salute e responsabilità dell'imprenditore dopo i d.lgss. 81/2008 e 106/2009

Obbligo di sicurezza e tutela dell'occupazione. Diritto alla salute e responsabilità dell'imprenditore dopo i d.lgss. 81/2008 e 106/2009

Con l'approvazione del D.Lgs.n. 81/2008 e, successivamente, del D.Lgs. n. 106/2009, il legislatore italiano ha attuato le direttive europee in materia di salute e sicurezza, realizzando il Testo Unico che disciplina la delicata materia, da lungo tempo atteso. La nuova disciplina contiene la revisione dei compiti e delle responsabilità dei soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza, rivisita la valutazione dei rischi, riordina il sistema sanzionatorio e realizza un nuovo sistema di protezione sociale e di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, che allinea la legislazione italiana alle indicazioni fornite dall'Unione europea. Nel volume si analizzano criticamente il contenuto dei nuovi obblighi del datore di lavoro e dei doveri di collaborazione dei lavoratori, tenendo conto dell'evoluzione giurisprudenziale e delle difficoltà interpretative emerse nella fase applicativa della nuova legge, approfondendo così il tema del conflitto tra tutela dell'occupazione e rispetto degli obblighi di sicurezza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Obbligo di sicurezza e tutela dell'occupazione. Diritto alla salute e responsabilità dell'imprenditore dopo i d.lgss. 81/2008 e 106/2009
  • Autore: Marcello D'Aponte
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Giappichelli
  • Collana: L'ECONOMIA SOCIALE
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788834829400
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

Guida all'ICI
Guida all'ICI

Pasquale Pulcrino, Maurangelo Rana, Luigi Giordano, D. Riva
Brucio nel vento
Brucio nel vento

Silvio Soldini, Doriana Leondeff
E di seminatori
E di seminatori

Giovanni Costantini