I laureati dell'antica Università di Macerata (1541-1824). In appendice la matricola degli studenti marchigiani a Perugia (1511-1720)...

I laureati dell'antica Università di Macerata (1541-1824). In appendice la matricola degli studenti marchigiani a Perugia (1511-1720)...

In un primo momento avevo disegnato di procedere anche per gli ulteriori codici inerenti l'attività dello 'Studium Generale Maceratense' conservati presso l'Archivio di Stato di Macerata, come avevo fatto per quelli 795 e 796, alla loro integrale trascrizione e pubblicazione. Nell'accingermi all'opera dopo aver acquisito migliore conoscenza del contenuto di quei codici, però, mi sono avveduto di come gran parte del lavoro sarebbe risultato superfluo. A differenza, infatti, che i due primi, i codici ulteriori sono, per quanto attiene ai verbali delle cerimonie di conferimento dei gradi dottorali in essi conservati, assolutamente ripetitivi. Riservandomi di decifrare e pubblicare i codici nelle loro ulteriori parti più significative in successive occasioni, ho pertanto ritenuto opportuno, anche ed anzitutto per risparmiare onerosi costi di stampa, qui limitarmi a regestare tutti i verbali di laurea (compresi quelli contenuti nei due codici già integralmente pubblicati) e ad annotarli prosopograficamente. Ne è sortito un 'catalogus', con note prosopografiche, dei laureati presso lo 'Studium' dal 1541 al 1824 - vale a dire dei laureati nell'epoca dell'antica Università comunale - dal quale, per ognuno di essi, risulta il nome, la provenienza geografica, la data della laurea e la relativa 'facultas'. Detto 'catalogus', nel quale le lauree sono poste per ordine progressivo di data, è stato poi rielaborato ponendo i nomi dei laureati in ordine alfabetico e poi, ancora, raggruppando i laureati stessi secondo l'ordine alfabetico dei luoghi di provenienza. Quale appendice al tutto, e da questo estratti, ho posto due sottocataloghi nei quali ho elencato i laureati di provenienza non italiana, rispettivamente, per ordine onomastico-alfabetico e per ordine alfabetico di provenienza geografica. E' nei miei voti che siffatto modesto lavoro possa gettare una qualche luce sul complessivo svilupparsi nei secoli - osservabile dalle molteplici prospettive che i vari cataloghi permettono di utilizzare - della storia dell'antica Università di Macerata. Infine: ringrazio di cuore la mia allieva dottoressa Lorella Ramadù-Mariani per avermi con dedizione, certosina pazienza e capacità, coadiuvato nel reperimento e nella decifrazione del materiale d'archivio utilizzato, a volte costretta a superare, per l'utilizzo concreto dei documenti - invece pubblico patrimonio - sbarramenti burocratici non più neppure ipotizzabili ma invece ancora pesantemente esistenti nell'epoca presente. Ringrazio altresì tutto il personale della Biblioteca Comunale Mozzi-Borgetti di Macerata - in particolare l'amico Michele Marconi - per avermi reso possibile agevole accesso all'imponente fondo dei manoscritti della Biblioteca stessa. (dalla Premessa). In appendice: La matricola degli studenti marchigiani a Perugia (1511-1720) e un piccolo esempio di Migratio Academica fra le Università di Perugia e Macerata.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: I laureati dell'antica Università di Macerata (1541-1824). In appendice la matricola degli studenti marchigiani a Perugia (1511-1720)...
  • Autore: L. Marconi, Sandro Serangeli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Giappichelli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788834832271
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

Fitodepurazione con processo naturale per il trattamento delle acque reflue
Fitodepurazione con processo naturale pe...

Ilenia Catiane, Giovannella Ciucane
Pericolo potenziale di contaminazione delle acque sotterranee da nitrati di origine agricola
Pericolo potenziale di contaminazione de...

Ettore Capri, Marco Trevisan, Laura Padovani
Meccanismi di reazione a colpo d'occhio
Meccanismi di reazione a colpo d'occhio

Lino Colombo, Amedeo Marini
Neuroscienze a colpo d'occhio
Neuroscienze a colpo d'occhio

Arianna Maffei, Paola Rossi, Egidio D'Angelo
Riabilitazione delle funzioni compromesse dei muscoli mimici
Riabilitazione delle funzioni compromess...

M. Teresa Inzitari, M. Giulia Cristofaro
Fragilità vascolare e capillare
Fragilità vascolare e capillare

M. Rosaria Cesarone, Luigi Artese, Gianni Belcaro
Igiene e medicina sociale
Igiene e medicina sociale

Elisabetta De Vito, Antonio Boccia, Gualtiero Ricciardi
Psicologia dello sviluppo
Psicologia dello sviluppo

Militerni Roberto, Bravaccio Carmela
Urgenze cranio-spinali. Diagnostica per immagini
Urgenze cranio-spinali. Diagnostica per ...

Salvolini Ugo, Scarabino Tommaso, Cammisa Mario