Il licenziamento del dirigente pubblico

Il licenziamento del dirigente pubblico

La riconduzione del rapporto di lavoro del dirigente pubblico ai principi contrattualistici di diritto privato costituisce il più autentico profilo innovatore del processo di riforma della dirigenza pubblica. L'obiettivo di superare la tradizionale logica burocratica, in favore di un nuovo modello manageriale ispirato all'impresa privata, appare perseguito non solo sotto il profilo funzionale della ripartizione di poteri e delle responsabilità - nell'ambito di una ridefinizione dei rapporti tra attività di indirizzo politico e funzioni di gestione amministrativa, già oggetto di precedenti tentativi di riforma - ma anche con riguardo allo statuto giuridico applicabile al rapporto di lavoro dirigenziale
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Il licenziamento del dirigente pubblico
  • Autore: Massimo Lanotte
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Giappichelli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788834833438
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Le origini culturali del Terzo Reich
Le origini culturali del Terzo Reich

Francesco Saba Sardi, George L. Mosse, F. Saba Sardi
Filosofia per tutti
Filosofia per tutti

Richard H. Popkin, Avrum Stroll, Pietro Adamo
Storia del pianoforte
Storia del pianoforte

Piero Rattalino
La stanza degli orrori
La stanza degli orrori

A. C. Cappi, Lincoln Child, Douglas Preston
L'imputato
L'imputato

Steve Martini, A. Raffo
Un piano perfetto
Un piano perfetto

Parsons Julie
La famiglia Moskat
La famiglia Moskat

Isaac Bashevis Singer
Salto nel buio
Salto nel buio

L. Magliano, Clive Cussler
Il cavaliere d'inverno
Il cavaliere d'inverno

F. Del Moro, L. Fochi, Paullina Simons