Dinamiche sociali e d'impresa. L'organizzazione tra ipotesi e realtà

Dinamiche sociali e d'impresa. L'organizzazione tra ipotesi e realtà

I risultati conseguiti attraverso il processo tecnologico non possono essere considerati disgiunti da una dialettica critica interna. Tali risultati non sono e non possono essere immanenti, fissi in maniera rigida ed aprioristica. Sono, invece, (anzi debbono essere) sottoponibili a critica, inclusi in un processo globale di discussione e comunicazione. Lo sviluppo della personalità si realizza attraverso l'autonomia critica e l'esercizio di un'attività interpretativa dell'efficienza tecnologica, escludendo che quest'ultima possa rappresentare una valore a priori
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Dinamiche sociali e d'impresa. L'organizzazione tra ipotesi e realtà
  • Autore: Gian Carlo Fantacone
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Giappichelli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788834833643
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Dettagli d'architettura: elementi. Ediz. illustrata
Dettagli d'architettura: elementi. Ediz....

Riera Ojeda Oscar, Pasnik Mark, Warchol Paul
L'arredamento
L'arredamento

Asensio Cerver, Francisco
Women (Donne)
Women (Donne)

Royo Luis
Mirage
Mirage

Long Richard
Rapido, rapido. Curso intensivo de espanol para italianos-Cuaderno de ejercicios
Rapido, rapido. Curso intensivo de espan...

Neus Sans Baulenas, Lourdes Miquel Lopez, Lourdes Miquel López
Arredo urbano
Arredo urbano

Francisco Asensio Cerver, M. Pieroni
Ristoranti
Ristoranti

Francisco Asensio Cerver, M. Pieroni
Logolounge. 2000 identità aziendali internazionali create dalle star del design contemporaneo
Logolounge. 2000 identità aziendali int...

Gardner Bill, Fishel Catharine
Ricky Martin
Ricky Martin

Rios Anna