Dinamiche sociali e d'impresa. L'organizzazione tra ipotesi e realtà

Dinamiche sociali e d'impresa. L'organizzazione tra ipotesi e realtà

I risultati conseguiti attraverso il processo tecnologico non possono essere considerati disgiunti da una dialettica critica interna. Tali risultati non sono e non possono essere immanenti, fissi in maniera rigida ed aprioristica. Sono, invece, (anzi debbono essere) sottoponibili a critica, inclusi in un processo globale di discussione e comunicazione. Lo sviluppo della personalità si realizza attraverso l'autonomia critica e l'esercizio di un'attività interpretativa dell'efficienza tecnologica, escludendo che quest'ultima possa rappresentare una valore a priori
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Dinamiche sociali e d'impresa. L'organizzazione tra ipotesi e realtà
  • Autore: Gian Carlo Fantacone
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Giappichelli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788834833643
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

L'ora del tè
L'ora del tè

S. Bertola, Alexander McCall Smith
La nota segreta
La nota segreta

Morazzoni Marta
La stirpe di Atlantide
La stirpe di Atlantide

Greanias Thomas
La sposa e la vendetta
La sposa e la vendetta

Jacqueline Carey, G. Zuddas
Il risveglio dei draghi
Il risveglio dei draghi

Julia Conrad, Roberta Zuppet
Più forte dell'odio
Più forte dell'odio

Tim Guenard, S. Bini
Buio d'amore
Buio d'amore

Marco Vichi
Le figlie perdute della Cina
Le figlie perdute della Cina

V. Quercetti, Xinran
La bambina prodigio
La bambina prodigio

Nikita Lalwani, E. Banfi