La composizione della Corte costituzionale. Situazione italiana ed esperienze straniere. Atti del Seminario (Roma, 14 marzo 2003)

La composizione della Corte costituzionale. Situazione italiana ed esperienze straniere. Atti del Seminario (Roma, 14 marzo 2003)

Il volume che oggi vede la luce raccoglie i contributi presentati al Seminario organizzato dall'Università di Roma "Tor Vergata", dall'Università di Roma "La Sapienza", dall'Associazione Gruppo di Pisa e dalla Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza Forense (che ha ospitato i lavori), tenutosi a Roma il 14 marzo 2003. E' passato, da quel giorno, circa un anno. Nonostante il tempo trascorso, gli scritti che qui si pubblicano conservano intatta la loro attualità, non cancellata (e anzi rinvigorita) dall'approvazione da parte del Senato, in prima lettura (il 25 marzo 2004), del disegno di legge governativo recante modificazioni alla Parte II della Costituzione, nel quale è previsto che la composizione della Corte costituzionale muti profondamente (art. 36, modificativo dell'artt. 135 della Costituzione).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Aiuto!
Aiuto!

Jutta Langreuter, Andrea Hebrock, I. Bonali, M. Porta Leva, A. Hebrock
Teresa di Calcutta
Teresa di Calcutta

Piero Ventura, Gian Paolo Cesarani
Carteggio 1926-1949
Carteggio 1926-1949

Bell Harold I., Norsa Medea
Hitler e il Vaticano. Dagli archivi segreti vaticani la vera storia dei rapporti fra il nazismo e la Chiesa
Hitler e il Vaticano. Dagli archivi segr...

Peter Godman, Susanna Bourlot
Il cinema d'animazione. Dai disegni animati alle immagini di sintesi
Il cinema d'animazione. Dai disegni anim...

E. Mugellini, Bernard Génin
Le donne di Rimbaud
Le donne di Rimbaud

C. Gazzelli, Jean-Luc Steinmetz
Memorie del teatro
Memorie del teatro

F. Vazzoler, Georges Banu
Alessandro. Romanzo dell'utopia
Alessandro. Romanzo dell'utopia

G. Bertocchini, Klaus Mann