Bilancio, interpretazione e analisi della gestione bancaria

Bilancio, interpretazione e analisi della gestione bancaria

L'obiettivo del lavoro è quello di proporre una riflessione su come, e se, criteri e regole oggi in vigore per la formazione dei bilanci riescano a rappresentare correttamente e chiaramente le caratteristiche tipiche dell'attività di intermediazione finanziaria. Si intende pertanto fornire gli elementi utili alla lettura, alla comprensione e all'analisi del bilancio degli intermediari finanziari, anche in relazione agli orientamenti recentemente espressi da autorevoli organismi internazionali (Comitato di Basilea, IASB, ISDA). In quest'ottica la trattazione è diretta ad illustrare in chiave sistematica le relazioni esistenti tra valori economici, patrimoniali e finanziari contenuti nel sistema informativo delle banche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teratologia fantastica
Teratologia fantastica

Stamer Donatella
Il naufrago
Il naufrago

Bambù Gioacchino
Viaggio a Taprobana
Viaggio a Taprobana

Giuseppe Papagno
Il fondo bibliografico di Amdedeo Maiuri. Libri , carteggio e cimeli di un grande archeologo. Con CD-ROM
Il fondo bibliografico di Amdedeo Maiuri...

Alessandra Cotugno, Anna Lucignano, U. Pappalardo
Elementi di pedagogia sociale
Elementi di pedagogia sociale

Sarracino Vincenzo, Striano Maura, Fiengo M. Rosaria
Nuove organizzazioni culturali. Atlante di navigazione strategica (Pubblico, professioni, luoghi della cult. Vol. 22)
Nuove organizzazioni culturali. Atlante ...

Argano Lucio, Dalla Sega Paolo
Fame dell'anima
Fame dell'anima

Laura Bertea Granero