Contabilità di Stato e degli enti pubblici

Contabilità di Stato e degli enti pubblici

Il processo di riforma delle pubbliche amministrazioni, che data ormai dall'inizio degli anni '90, sembra assumere le connotazioni di una transizione infinita. È incontestabile che lo Stato, in tutte le sue articolazioni, appariva inadeguato perché inefficiente, troppo condizionato da una cultura dominante, quasi esclusiva - quella giuridica -, assurta a 'misura' di qualunque manifestazione dei pubblici poteri, e restio ad operare secondo canoni di razionalità economica. Una legislazione datata e le 'inerzie mentali' delle pubbliche amministrazioni, sostanzialmente estranee ad una logica di congruenza tra risultati ed obiettivi, incidevano, da un lato, aggravandola, su una situazione finanziaria pubblica di profonda crisi e, dall'altro, si scontravano con i vincoli posti dai Trattati europei, dai quali scaturiva l'esigenza di una 'sana gestione finanziaria'. I numerosi, radicali interventi normativi voluti dal Parlamento, a livello di legislazione ordinaria, hanno determinato significativi mutamenti in chiave di criteri gestionali, con l'adozione anche di criteri e parametri 'aziendali'; e, a livello di legislazione costituzionale, altrettanto significativi mutamenti nella stessa conformazione ordinamentale della Repubblica. Da questo punto di vista, è la riforma del Titolo V, che tanto spazio riconosce alle autonomie, a segnare una svolta di portata decisiva. Che tale riforma sia ampiamente criticabile per certe sue insufficienze ed incongruenze non esclude che la sua attuazione, allo stato in corso, sia dovuta quanto complessa. Il quadro di riferimento - istituzionale, gestionale, finanziario - è a tal punto modificato che una nuova stagione di riforme si apre, dai contorni e dai termini indefiniti. Un ripensamento complessivo di tutti i profili della gestione finanziaria pubblica era dunque ineludibile. L'unica risposta possibile una radicale revisione dei singoli contributi, in una prospettiva problematica, di apertura alle soluzioni, non solo normative, che si vanno delineando. (dalla Premessa degli autori)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Contabilità di Stato e degli enti pubblici
  • Autore:
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Giappichelli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788834844830
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare