La frammentazione dell'attività accertativa ed i principi di unicità e globalità dell'accertamento

La frammentazione dell'attività accertativa ed i principi di unicità e globalità dell'accertamento

Il lavoro affronta i cd. principi di unicità e globalità dell'accertamento ed il fenomeno della progressiva frammentazione dell'attività accertativa. La effettiva portata di tali principi è stata da tempo fortemente messa in discussione, da un lato, dalle previsioni normative che attribuiscono all'amministrazione finanziaria il potere di reiterare l'attività accertativa (sia pure condizionatamente alla sopravvenuta conoscenza di nuovi elementi) e, dall'altro lato, dall'evoluzione della funzione accertativa. Detti principi, pertanto, sono stati tendenzialmente ridefiniti in modo indistinto come regola che impone agli uffici finanziari di riversare in un unico provvedimento impositivo tutti gli elementi acquisiti nella fase istruttoria e che possono portare alla rettifica dei dati eventualmente dichiarati dal contribuente. In tale quadro sono stati approfonditi gli effetti derivanti dall'introduzione ed ampliamento dell'accertamento parziale, strumento originariamente adottato per operare rettifiche mirate e delimitate della base imponibile eventualmente dichiarata dal contribuente e che - unitamente all'accertamento integrativo ed ai controlli "automatizzati" e "formali" - rappresenta lo strumento attraverso il quale può essere realizzata la frammentazione dell'attività accertativa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The girl is on the table. Frasario umoristico per rimorchiare in tutto il mondo
The girl is on the table. Frasario umori...

Valeria Muti, Max Lahiff, Andrea Pellizzari, Tamara Marinelli, Filippo Fiocchi
Libri e amori a Los Angeles
Libri e amori a Los Angeles

Mack Karen, Kaufman Jennifer
Sesso solo il sabato sera (28 vol.)
Sesso solo il sabato sera (28 vol.)

Alessandra Callegari, Robyn Harding
Chi ha ucciso Lady D?
Chi ha ucciso Lady D?

Paolo Filo della Torre, Claudio Brachino