Tendenze centripete e centrifughe negli ordinamenti statali dell'Europa in crisi

Tendenze centripete e centrifughe negli ordinamenti statali dell'Europa in crisi

La grave crisi economica che in questi ultimi anni ha colpito (in particolare) l'Europa, con pesanti effetti sociali, si presta ad essere analizzata, oltre che dai punti di vista economico e sociale, anche da quello giuridico: l'oggetto della presente disamina sarà lo specifico profilo di diritto costituzionale riguardante i riflessi di tale crisi sull'articolazione autonomistica degli Stati europei, o per l'esattezza, dei Paesi membri dell'Unione europea (nel prosieguo, per Stati europei o Stati membri o Stati tout court si intenderanno gli Stati che compongono l'UE).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Tendenze centripete e centrifughe negli ordinamenti statali dell'Europa in crisi
  • Autore: P. Vipiana
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Giappichelli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 148
  • Formato:
  • ISBN: 9788834856048
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

Fragori di rotte
Fragori di rotte

Angela Ambrosini
Castelfranco Veneto. The town of Giorgione
Castelfranco Veneto. The town of Giorgio...

A. McMillan, Gabriella Delfini, Giacinto Cecchetto
Castelfranco Veneto. Città di Giorgione
Castelfranco Veneto. Città di Giorgione

Gabriella Delfini, Giacinto Cecchetto
I segni del cinema
I segni del cinema

Francesca, De Ruggieri
Il bambino da tre a sei anni
Il bambino da tre a sei anni

Brazelton T. Berry, Sparrow Joshua D.
Giovane tra i giovani
Giovane tra i giovani

Giuseppe Castellaneta
Di chi è la colpa?
Di chi è la colpa?

Riccardi Pasquale
«Le taverne e i fuochi». Taverne della valle di Suessola
«Le taverne e i fuochi». Taverne della...

Guida Domenico, Perrotta Francesco