Principio di sussidiarietà e negoziazione urbanistica

Principio di sussidiarietà e negoziazione urbanistica

Il presente libro ricostruisce, nella prima parte, la genesi e lo sviluppo del principio di sussidiarietà orizzontale al fine di delimitarne la portata ed il campo di applicazione nei confronti dei numerosi istituti della c.d. urbanistica negoziata. In funzione di tale obiettivo la seconda parte è dedicata all'esame degli istituti diretti ed indiretti di urbanistica negoziata, inclusa la pianificazione strategica delle città, la pianificazione comunale strutturale ed operativa, la finanza di progetto e le procedure per l'edilizia sociale di cui alla legge finanziaria 2008.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Archivi di disegni. Disegni in archivio
Archivi di disegni. Disegni in archivio

Michela Agazzi, M. Frank, S. Marinelli
La figlia
La figlia

Usón Clara
Erano gli anni '60... e noi c'eravamo
Erano gli anni '60... e noi c'eravamo

Bertagna Claudio, Sbrana Roberto, Alcara Salvatore
La casa del tempo
La casa del tempo

Benito Sablone