Lezioni di diritto dell'Unione Europea e relazioni familiari

Lezioni di diritto dell'Unione Europea e relazioni familiari

Questo volume rappresenta il frutto dell'esperienza maturata nell'insegnamento di diritto dell'Unione europea, in special modo nell'ambito di un corso di laurea dalle caratteristiche peculiari come quello in servizio sociale. Nella prima parte (elaborata da Lorenzo Schiano di Pepe) esso intende fornire i riferimenti di carattere istituzionale, corredati dalla pertinente giurisprudenza della Corte di giustizia, indispensabili al fine di comprendere la struttura dell'ordinamento europeo, la ripartizione delle competenze con gli Stati membri nonché il rilievo delle fonti comunitarie nella prospettiva dell'adattamento del diritto interno. Dopo aver introdotto le nozioni istituzionali, la seconda parte del volume (elaborata da Ilaria Queirolo) è dedicata all'analisi dei diversi profili di intervento dell'Unione europea nel settore del diritto di famiglia. Si è, così, analizzato il costante avanzamento della linea che separa competenze comunitarie e competenze statali tanto nel settore della libera circolazione delle persone, in particolare esaminando la disciplina del ricongiungimento familiare, quanto con riferimento alla tutela dei diritti fondamentali. Infine, sono stati presi in considerazione i pertinenti strumenti di diritto internazionale privato e processuale, ossia il regolamento 2201/2003 relativo allo scioglimento del vincolo coniugale e alla responsabilità, nonché il regolamento sulle obbligazioni alimentari.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'anima del volto
L'anima del volto

Tullio Pericoli, Salvatore Silvano Nigro
Teatro e favole
Teatro e favole

Aleksandr Sergeevic Puskin, T. Landolfi
Vincere!
Vincere!

R. Merlini, Jack Welch, Suzy Welch
Breaktime
Breaktime

G. Grilli, Aidan Chambers
I sogni di Nassima. Nell'Afghanistan dei talebani. Fuggire o restare?
I sogni di Nassima. Nell'Afghanistan dei...

Cristina Scalabrini, Mercè Rivas Torres
La valutazione dei collaboratori. Strumenti e metodi per la guida e la motivazione
La valutazione dei collaboratori. Strume...

Giancarlo Morganti, Carlo Rotondi, René Moulinier