Eco simbolica. Riflessioni metodologiche sul potere politico

Eco simbolica. Riflessioni metodologiche sul potere politico

E innegabile che gli scopi esplicitamente perseguiti nella sfera collettiva e pubblica veicolino desideri, speranze, timori provenienti dalla sfera individuale e privata. Ignorare questo legame può condurre a sovrapposizioni confusive e al conseguente fallimento di qualsivoglia tentativo di comprensione degli eventi politici. Il volume affronta l'esigenza di una prospettiva ermeneutica che integri la logica analitica, adatta a organizzare le relazioni esterne, con la logica che ne struttura i significati interiori, disponendoli secondo un disegno narrativo ad alta valenza simbolica, esattamente come avviene nei racconti mitici. Da qui la proposta di una mitologica da affiancare alla logica dei fenomeni politici, assumendo l'ipotesi di una peculiare reciproca pervietà che consenta al linguaggio dell'una di risuonare dentro il linguaggio dell'altra, come ne fosse l'eco. Chiamiamo eco simbolica la risonanza tramite cui ciascuna delle due sfere, quella pubblica e quella privata, segnala all'altra la propria presenza in vista di una strategia necessariamente congiunta. Invero, senza la risonanza della interiorità soggettiva nello spazio esteriore, la costruzione politica sarebbe simile a una cattedrale nel deserto dentro le cui mura - nuda pietra, disanimata e muta - non si leva mai l'accorato e quieto brusio della preghiera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Conversazioni con Dio. Un dialogo fuori del comune. 2.
Conversazioni con Dio. Un dialogo fuori ...

A. Colitto, Neale Donald Walsch
Fragilità della narrativa. Nuovo approccio all'arte contemporanea
Fragilità della narrativa. Nuovo approc...

Lidia Nonato, Lorand Hegyi, Alessandra Appel-Palma, Achille Bonito Oliva
Rafila
Rafila

Elisabetta Montaldo
Cenerentola
Cenerentola

C. Nocentini
Io e te. Con gadget
Io e te. Con gadget

D. Paggi, Ana Martin-Larranaga, Martin Larranaga
Gigina e Gigetto
Gigina e Gigetto

Martina Le Ray, M. Le Ray, Marina Le Ray