Costituzioni comparate

Costituzioni comparate

Questo volume è uno strumento didattico indirizzato agli studenti dei corsi di Diritto costituzionale (e pubblico) comparato per offrire loro una visione organica delle realtà costituzionali contemporanee di alcuni stati stranieri. Il criterio di scelta dei sistemi costituzionali presi in considerazione risiede nell'idea che gli Stati, dei quali si illustrano qui le Costituzioni, rappresentano ciascuno il modello emblematico di una delle sei forme di governo su cui si reggono oggi gran parte delle democrazie occidentali. I sei stati considerati sono: Regno Unito, Francia, Spagna, Svizzera, Germania e Stati Uniti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elementi di psicologia
Elementi di psicologia

Assunto Quadrio Aristachi, Assunto Quadrio, Francesca R. Puggelli
Ascari d'Eritrea. Volontari eritrei nelle Forze armate italiane. 1889-1941. Catalogo della mostra
Ascari d'Eritrea. Volontari eritrei nell...

Guerriero Ascanio, A. Guerriero
Margarita amicorum. Studi di cultura europea per Agostino Sottili
Margarita amicorum. Studi di cultura eur...

C. M. Monti, F. Forner, P. G. Schmidt