Questioni di spazio. La terra, il mare, il diritto secondo Carl Schmitt

Questioni di spazio. La terra, il mare, il diritto secondo Carl Schmitt

"I grandi atti primordiali del diritto restano invece localizzazioni legate alla terra". Cari Schmitt, attraverso una sapiente archeologia concettuale, ha riportato alla luce la dimensione "spaziale" del diritto. E stata la terra il perno su cui si è incardinato e strutturato il consorzio umano, la matrice del diritto. A questo spazio positivo, però, ha corrisposto una dimensione negativa, respingente, intrinsecamente anomica: il mare. Si è così determinata una polarità che ha contrassegnato l'esperienza giuridica e politica premoderna. La "rivoluzione spaziale" innescata dalle navigazioni colombiane e scandita dalle bolle alessandrine prima, e dal Trattato di Tordesillas poi, ha rappresentato un punto di svolta decisivo: in questo contesto storico-politico si è infatti affermata la moderna nozione di sovranità marittima che ha consentito l'occupazione di spazi fino ad allora negati. Adottando la teoria schmittiana come mappa concettuale, il volume esamina questo snodo fondamentale della modernità, ricostruendo il percorso che ha determinato l'inclusione degli spazi marittimi nella sintassi giuridica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Questioni di spazio. La terra, il mare, il diritto secondo Carl Schmitt
  • Autore: Filippo Ruschi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Giappichelli
  • Collana: ETHOS/NOMOS
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 333
  • Formato:
  • ISBN: 9788834896839
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

Analisi matematica
Analisi matematica

Giacomelli Lorenzo, Dal Passo Roberta, Bertsch Michiel
Reti di telecomunicazione
Reti di telecomunicazione

Pattavina Achille
Matematica per i precorsi
Matematica per i precorsi

Malafarina Giovanni
Meccanica dei fluidi
Meccanica dei fluidi

Cimbala John M., Çengel Yunus A.
Ogni cosa è illuminata
Ogni cosa è illuminata

Foer, Jonathan Safran