L'apprendimento mediato. Orientamenti teorici ed esperienze pratiche del mondo Feuerstein

L'apprendimento mediato. Orientamenti teorici ed esperienze pratiche del mondo Feuerstein

In campo educativo, in particolare in caso di disagio e disabilità, il ruolo dell'educatore è fondamentale: non è sufficiente esporre una persona agli stimoli per ottenere delle modificazioni, è necessario che un essere umano si interponga attivamente, con intenzionalità, tra lui e gli stimoli stessi assumendo la funzione di mediatore. L'intelligenza è anche qualcosa che si insegna. Lo si fa guidando l'individuo ad osservare ed a porsi domande; stimolandolo a confrontare oggetti ed eventi, a cercare collegamenti tra fatti in apparenza non collegati tra loro; inducendolo ad utilizzare un vocabolario corretto ed appropriato; incoraggiandolo ad astrarre dalla situazione vissuta al momento per immaginare fatti futuri o passati, certi o solo possibili, reali o fantastici. Lo si fa insegnando ad aver fiducia in sé stessi, a valutare in maniera obiettiva i propri successi, a far tesoro degli errori per imparare da essi, a rendersi conto che la collaborazione porta un arricchimento reciproco, che la condivisione aiuta a superare le difficoltà. Lo si fa attraverso la predisposizione di un ambiente attivo modificante grazie alla mediazione che, secondo Reuven Feuerstein, tutti gli educatori dovrebbero utilizzare se desiderano rendere efficace il loro intervento. Imparare ad essere buoni mediatori e, quindi, ad essere di aiuto alle persone di cui ci si occupa è possibile. Il libro, rivolto a tutti coloro che ricoprono un ruolo educativo o che operano nella formazione del personale, fornisce le indicazioni basilari per comprendere il pensiero di Feuerstein e presenta alcune esperienze pratiche in cui il suo approccio e gli strumenti educativi da lui predisposti sono stati utilizzati ed hanno dimostrato la loro efficacia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amico per leggere e per scrivere. Per la 5ª classe elementare
Amico per leggere e per scrivere. Per la...

M. Letizia Bruschi, C. Ferraris, F. Giraudo
Leggere l'Europa.
Leggere l'Europa.

Bugiani Patrizia, Russo Francesco, Versace Daniela
Sei studi su Tacito
Sei studi su Tacito

Buongiovanni Claudio
Album. Matematica. Per la 1ª classe elementare
Album. Matematica. Per la 1ª classe ele...

Carta Bussoli Marina, Silvia Tanferri