Elogio della democrazia

Elogio della democrazia

Il volume presenta la figura di Jacques Maritain, tra i maggiori filosofi cristiani contemporanei. L'antologia propone testi che non solo seguono nella genesi il formarsi di una filosofia e una pedagogia della politica, ma nel loro insieme costituiscono una sintesi organica del pensiero di Maritain. Secondo il filosofo, non bisogna confondere il Regno di Dio con la Città dell'uomo, ma c'è un modo cristiano di fare politica, che va oltre il liberalismo e il socialismo. La democrazia, nello Stato di diritto, deve garantire la libertà di coscienza e tendere alla giustizia sociale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro «De processibus» nella codificazione del 1917. Studi e documenti
Il libro «De processibus» nella codifi...

Leon Enrique de, Navarrete Jesùs, Llobell Joaquìn
Lezioni di farmacognosia. Droghe animali ed enzimi
Lezioni di farmacognosia. Droghe animali...

Ragazzi Eugenio, Dorigo Maragno Paola
Spazio e politica. Riflessioni di geografia critica
Spazio e politica. Riflessioni di geogra...

Minca Claudio, Bialasiewcz Luiza
Cuore e morte improvvisa in patologia forense
Cuore e morte improvvisa in patologia fo...

Vittorio Fineschi, Giorgio Baroldi