A scuola di dirigenza

A scuola di dirigenza

Cosa significa fare il Dirigente scolastico oggi? Quali sono le principali aree strategiche da presidiare? Quale contributo può fornire il Dirigente nella gestione di progetti di miglioramento? Sulla base dell'esperienza condotta nel Master "Management delle Istituzioni scolastiche e formative" promosso dall'Università di Torino in partnership con altri soggetti pubblici e privati, vengono sviluppate un insieme di risposte alle questioni poste e si propone un repertorio di progetti di miglioramento pensati, realizzati e valutati nell'ambito del percorso formativo. Le "buone pratiche" come opportunità di formazione al profilo dirigenziale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mondi della formazione
Mondi della formazione

Mariacarla Andrianopoli Cardullo
La supervisione ritrovata. Materiali per la formazione
La supervisione ritrovata. Materiali per...

Fiorentino Busnelli Elda, Anfossi Lorenza, Piazza Gianfranco
Marta quasi donna
Marta quasi donna

Argilli Marcello
Da plebe a popolo. L'educazione popolare nei libri di scuola dall'unità d'Italia alla Repubblica
Da plebe a popolo. L'educazione popolare...

Marcella Bacigalupi, Piero Fossati
Lo studio delle lingue nelle università della terza età
Lo studio delle lingue nelle università...

Paolo E. Balboni, Laura Bevilacqua
Continuità educativa e scuola di base
Continuità educativa e scuola di base

Silvia Fioretti, Massimo Baldacci
Contesti formativi e didattica della comunicazione
Contesti formativi e didattica della com...

Brescia Enrico M., Baldassarre Vito A.
Educazione come liberazione. L'educatore ed il sacerdote attraverso i suoi scritti
Educazione come liberazione. L'educatore...

Ernesto Balducci, A. Cecconi