La psicanalisi di Freud

La psicanalisi di Freud

Eugen Bleuler (1857-1939), uno dei più importanti psichiatri europei del Novecento, presenta in questo scritto una difesa del metodo psicanalitico non trascurando tuttavia alcuni rilievi critici. In forma autonoma rispetto alla gran parte della letteratura scientifica del suo tempo, Bleuler offre una lettura e una interpretazione spassionata delle teorie freudiane dimostrando di saperne recepire gli elementi di novità alla luce di una più complessiva proposta di etica clinica e di "alleanza terapeutica" tra medico e paziente. La pubblicazione, per la prima volta in italiano, di questo saggio a cento anni dalla sua apparizione in tedesco intende rivalutare la profondità e l'originalità interpretativa di uno psichiatra che ricostruzioni storiografiche unilaterali hanno talora ingiustamente inteso come mero esponente di una psichiatria repressiva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'arte del cambiamento. La soluzione dei problemi psicologici personali e interpersonali in tempi brevi
L'arte del cambiamento. La soluzione dei...

Paul Watzlawick, Giorgio Nardone
Blu. Storia di un colore
Blu. Storia di un colore

F. Ascari, Michel Pastoureau
Le relazioni culinarie
Le relazioni culinarie

Andreas Staikos, M. De Rosa, Maurizio De Rosa
Amartinengo
Amartinengo

Adriana Lorenzi
Adelchi
Adelchi

I. Becherucci, Alessandro Manzoni
Amarlo prima che nasca. Il legame madre-figlio prima della nascita
Amarlo prima che nasca. Il legame madre-...

E. Bonanni, Jean-Pierre Relier, A. Ometto