Bisogno di cura, desiderio di educazione

Bisogno di cura, desiderio di educazione

Tra la filosofia e la pedagogia come si ridefinisce l'educazione? In pedagogia, infatti, va di moda la cura: l'"educare" pare sempre più un "curare" sé e gli altri. Non pochi pedagogisti hanno importato nella loro disciplina importanti suggestioni filosofiche, da Heidegger, ma anche da Stein, Foucault, Derrida, MacIntyre, Nussbaum. Il testo, con analisi interne ed esterne al pensiero di questi autori, rifiuta la pertinenza di questi approdi e rivendica all'educazione ciò che è dell'educazione, senza confusivi slittamenti epistemologici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il francobollo nella storia e nell'arte
Il francobollo nella storia e nell'arte

Zani Giorgio, Salerno Vito, Angiolino Gennaro
Libera
Libera

Giulio C., Argan
Romanelli
Romanelli

Bellonzi Fortunato
Moretti
Moretti

Bonelli Renato
Art in Rome: from Neoclassicism to Romanticism
Art in Rome: from Neoclassicism to Roman...

Borsi Franco, Morolli Gabriele, Acidini Luchinat Cristina
Arte a Roma: dal Neoclassico al Romanticismo
Arte a Roma: dal Neoclassico al Romantic...

Borsi Franco, Morolli Gabriele, Acidini Luchinat Cristina
Il palazzo del Viminale
Il palazzo del Viminale

Franco Borsi, M. Cristina Buscioni, Gabriele Morolli, O. L. Scalfaro
Palazzo Bonaparte a Roma
Palazzo Bonaparte a Roma

Borsi Franco, Sandri Leopoldo, Tittoni Monti M. Elisa
I palazzi della Difesa
I palazzi della Difesa

Franco Borsi, Gabriele Morolli, Paolo Ungari, G. Spadolini
Bistolfi
Bistolfi

Bossaglia Rossana