Credere, sperare, amare. Motivi pedagogici e spirituali

Credere, sperare, amare. Motivi pedagogici e spirituali

La biografia di Carlo Carretto (1910-1988) presenta due fasi distinte: la prima relativa agli anni della militanza nell'Azione Cattolica, la seconda, dal 1954 in poi, concernente la scelta di vita religiosa. Nella raccolta antologica qui presentata si è mantenuta questa distinzione: nella prima parte si coglie la passione apostolico-educativa di Carretto. I testi della Parte seconda rispecchiano un considerevole cambio di registro: dopo l'ingresso nella comunità dei Petits Frères, Carretto si scosta dalla visione troppo "attivistica" e opta per un'adesione "disarmata" al Vangelo. Ne scaturiscono pagine di intensa spiritualità, in grado di illuminare ancora oggi convincenti percorsi di educazione cristiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Discorso sul metodo
Discorso sul metodo

Renato Cartesio, Emanuela Scribano, Etienne Gilson
L'amore lacerato
L'amore lacerato

Bellet Maurice
Poesie d'amore
Poesie d'amore

Hardy Thomas