Terezin. Il ghetto-modello di Eichmann

Terezin. Il ghetto-modello di Eichmann

Degli oltre 140.000 ebrei internati dai nazisti nella città-fortezza di Terezin (nell'attuale Repubblica Ceca) solo 17.247 mila sono sopravvissuti agli stenti, alle malattie e alla deportazione verso Auschwitz. Tra questi, il Rabbino Benjamin Murmelstein, che rivestì - in circostanze terribili ed eccezionali - un ruolo importante nella gestione della comunità dei prigionieri e fu, per questo, oggetto di campagne denigratorie e di accuse di collaborazionismo. Il testo che presentiamo offre ai lettori il suo racconto delle vicende del "ghetto modello" voluto da Adolf Eichmann. Una documentazione di grande rilievo storico, l'opera di un "testimone mai sentito" convinto che l'essere sopravvissuto debba tradursi in un contributo utile per la difesa dell'umanità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Witness to the times. Modulo A. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Witness to the times. Modulo A. Per le S...

Marinoni_Mingazzini Rosa-Salmoiraghi Luciana
Witness to the times. Modulo B. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Witness to the times. Modulo B. Per le S...

Rosa Marinoni, Luciana Salmoiraghi
Catilina
Catilina

Hans Orberg
Scuole allo specchio. Valutazione, conoscenza e autovalutazione nel cammino della scuola verso l'autonomia
Scuole allo specchio. Valutazione, conos...

M. R. Chiaromonte, L. Portesi
I Pattini d'argento
I Pattini d'argento

Mary M., Dodge