Manuale di educazione comparata. Insegnare in Europa e nel mondo

Manuale di educazione comparata. Insegnare in Europa e nel mondo

La comparazione educativa è una disciplina pedagogica e un aspetto qualificante del discorso pubblico sull'educazione. Questo manuale vuole essere uno strumento per affrontarla in modo consapevole e informato, collegandosi alla letteratura scientifica italiana e internazionale e tenendo conto della dimensione storica e di quella sistematica. Il volume presenta la tradizione disciplinare dell'educazione comparata, la sua identità a cavallo tra ambito accademico e applicazioni concrete, il suo rapporto con l'ambito formale e con quello non formale, la sfida della globalizzazione, l'analisi delle variabili politiche: la dimensione nazionale, il totalitarismo, la democrazia. I destinatari sono gli insegnanti in formazione nei diversi percorsi di formazione iniziale, ma anche i docenti in servizio e tutti coloro che sono interessati o comunque coinvolti nel discorso pubblico sui sistemi e sui processi educativi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Imperi. Russia e Cina nel mondo degli americani. 2.
Imperi. Russia e Cina nel mondo degli am...

Alberto Pasolini Zanelli, S. Paliaga, M. Grillo, M. Cabona
Segretario comunale. Quarto concorso per 260 segretari comunali (G.U. 23/2008)
Segretario comunale. Quarto concorso per...

Silvestro Ciro, Sempreviva Maria Teresa
Reati in materia di stupefacenti. Percorsi giurisprudenziali 2008
Reati in materia di stupefacenti. Percor...

Antonio Di Matteo, Emilia A. Giordano
In signum gratitudinis
In signum gratitudinis

Barrafranca, Alessandro M.