Storia della filosofia contemporanea. Dall'Ottocento ai giorni nostri

Storia della filosofia contemporanea. Dall'Ottocento ai giorni nostri

Evitando gli scogli della lettura ideologica dei filosofi, o, all'opposto, della mera riproduzione fotografica di alcune tesi di ciascuno di essi, questa Storia della filosofia si caratterizza per tre ragioni. Essa fa sorgere il pensiero dei singoli filosofi dal dialogo con le altre voci culturali, ivi comprese molte minori, non sempre adeguatamente considerate da opere analoghe; espone in modo serrato, eliminando decisamente ogni inessenzialità; si pone così, ad un tempo, come rigorosa esposizione ed interpretazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ontologia
Ontologia

Sofia Vanni Rovighi
Storia della filosofia medievale. Dalla Patristica al XIV secolo
Storia della filosofia medievale. Dalla ...

P. B. Rossi, Sofia Vanni Rovighi
Ricordo di Sofia Vanni Rovighi nel centenario della nascita
Ricordo di Sofia Vanni Rovighi nel cente...

M. Sina, M. Lenoci, M. Paolinelli
Opere filosofiche (Biblioteca filosofica Laterza)
Opere filosofiche (Biblioteca filosofica...

Rovighi Sofia Vanni, d'Aosta Anselmo