Una cultura di confine. Cultura scritta d'élite, biblioteche e circolazione del sapere a Bergamo (1480-1600)

Una cultura di confine. Cultura scritta d'élite, biblioteche e circolazione del sapere a Bergamo (1480-1600)

L'opera colma un vuoto nella storiografia della cultura bergamasca tra Medioevo e prima età Moderna. I risultati di questa ricerca smentiscono lo stereotipo della Bergamo rinascimentale come area culturalmente arretrata, proponendo la tesi di una cultura di confine in grado di assimilare una molteplicità di correnti culturali e di rielaborarle in una sorta di sperimentazione sincretica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Una cultura di confine. Cultura scritta d'élite, biblioteche e circolazione del sapere a Bergamo (1480-1600)
  • Autore: Rodolfo Vittori
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Franco Angeli
  • Collana: Temi di storia
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 620
  • Formato:
  • ISBN: 9788835106715
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Il divorzio spiegato ai nostri figli
Il divorzio spiegato ai nostri figli

Leroy Stephane, Lucas Patricia
Uomini incapaci di farsi amare
Uomini incapaci di farsi amare

F. Ascari, Yasmina Reza
L'avvocato dei diavoli. Da Pietro Pacciani a Donato Bilancia: un protagonista racconta quarant'anni di crimini e misteri italiani
L'avvocato dei diavoli. Da Pietro Paccia...

Amorosi Matilde, Marazzita Nino
L'incantatore
L'incantatore

Kathryn Fox, Alfredo Colitto