L' arabo L2. Valutazione e certificazione delle competenze

L' arabo L2. Valutazione e certificazione delle competenze

Il volume presenta una riflessione sulla necessità di dotare l'arabo di uno strumento certificatorio considerata l'ampia spendibilità sociale di questa lingua sia a livello globale che in contesto italiano ed europeo. L'analisi si articola sul piano della teoria della valutazione della competenza linguistica e su quello dei tratti di riferimento di un modello di competenza in lingua araba come L2. In particolare, si illustrano le scelte compiute ai fini della definizione del criterio e del costrutto per un test di rilevazione delle competenze per la lingua araba come L2 di livello iniziale, a partire da un'approfondita analisi di tipo sociolinguistico e storico-linguistico incentrata sul fenomeno della variazione. Si evidenziano inoltre le principali criticità emerse, in fase di sperimentazione di due test pilota, nell'applicazione del modello di competenza linguistico-comunicativa proposto dal Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (2001) e del formato del test CILS (Certificazione di Italiano come Lingua Straniera) ad una lingua non europea come quella araba.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tre storie gotiche. Idee e uomini del Medioevo
Tre storie gotiche. Idee e uomini del Me...

M. T. Fumagalli Beonio Brocchieri
Giuseppe Mazzini. La politica come religione civile
Giuseppe Mazzini. La politica come relig...

Annalisa Siboni, Roland Sarti, Sauro Mattarelli
Matematica generale
Matematica generale

Guerraggio Angelo
In viaggio con Leopardi
In viaggio con Leopardi

Brilli Attilio