Giustizia e ingiustizia a scuola. Relazione educativa e apprendimento

Giustizia e ingiustizia a scuola. Relazione educativa e apprendimento

Il tema della giustizia e dell'ingiustizia continua ad affascinare pensatori e scienziati della nostra epoca, a dimostrazione del fatto che si tratta di una questione cruciale e di estrema importanza nell'esistenza di ciascuno di noi: sentirsi trattati in modo giusto o ingiusto non solo influisce sulla nostra percezione della qualità della vita quotidiana, ma è esperienza comune e frequente, di cui noi tutti spesso dibattiamo. Dopo una breve disamina delle più note teorie filosofiche e psicologiche che negli ultimi anni hanno trattato la complessità insita nei termini in questione, il testo affronta il tema della giustizia e dell'ingiustizia all'interno del contesto scolastico, inteso come luogo dove è possibile "fare esperienza" di tali valori, occupandosi in particolare del peso che essi assumono nella relazione educativa e didattica tra insegnanti e allievi e di come i vissuti di giustizia e di ingiustizia degli studenti incidano in modo significativo sull'apprendimento, sulla motivazione allo studio e più in generale sul loro percorso scolastico, determinandone il successo o meno. Nel testo sono, inoltre, riportati molti esempi tratti dall'esperienza scolastica di tutti i giorni e frutto di racconti di insegnanti e allievi intervistati nell'ambito di ricerche che si sono occupate di questo argomento.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mappa Mondo. Il teatro di Marco Paolini. Con videocassetta: «Questo radichio non si toca. Diario di un'estate»
Mappa Mondo. Il teatro di Marco Paolini....

Fernando Marchiori, Marco Paolini, Giuseppe Baresi
Del sublime
Del sublime

Schiller Friedrich
Notizie dal fronte
Notizie dal fronte

Robert Fisk, Internazionale
Popolo che sconfisse la morte. Gli etruschi e la loro lingua (Il)
Popolo che sconfisse la morte. Gli etrus...

Giovanni Semerano, Maria Felicia Iarossi
L'informe. Istruzioni per l'uso
L'informe. Istruzioni per l'uso

Yve-Alain Bois, E. Grazioli, Rosalind Krauss
Ubik
Ubik

Dick, Philip K.
Amnesia Moon
Amnesia Moon

Jonathan Lethem, M. Testa, Martina Testa
Gaetano Pesce
Gaetano Pesce

Carlo Martino
Gibellina la nuova
Gibellina la nuova

Maurizio Oddo
La storia moderna 1450-1870
La storia moderna 1450-1870

Rosa Mario, Verga Marcello