Debito e promessa. Tra dipendenza e autonomia
                
                    
        
                    
                
                
                    Cosa accade nello spazio fra la percezione di un debito contratto con il passato e la promessa liberante di un futuro da modellare? Questa domanda risuona in molti contesti relazionali: dalla famiglia alla società, dalla progettazione degli ambienti urbani alle relazioni di cura, fin dentro la vita delle organizzazioni. L'equilibrio fra una dipendenza che disattiva la capacità di agire e un'autonomia che somiglia pericolosamente alla solitudine è in gioco in quello spazio: saper riconoscere il debito, trasformarlo in una promessa di senso è una sfida che da diverse angolature gli autori del volume accolgono, a partire da una visione del bene comune capace di attraversare i confini tra discipline.                
                
                                        
                            
                                Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa